Prima della civiltà e delle leggi. La lastra Campana con scena dei Lupercalia e il valore socioculturale della nudità e della corsa nel mondo romano
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
L'argomento di questo lavoro è l'analisi della scena dei Lupercalia raffigurata su uno dei cosiddetti rilievi fittili campani, datati all'età augustea e provenienti dall'area della Casa di Livia sul Palatino. Il rilievo raffigura la corsa di tre luperci nudi dotati delle caratteristiche strisce di pelle di capra utilizzate per le frustate rituali durante la festa. Attraverso il confronto delle fonti letterarie, epigrafiche e iconografiche relative ai Lupercalia, il lavoro si propone di analizzare il valore sociale e culturale della nudità e della corsa nel mondo romano.
Dettagli dell'articolo
Come citare
Parodo, C. (2024). Prima della civiltà e delle leggi. La lastra Campana con scena dei Lupercalia e il valore socioculturale della nudità e della corsa nel mondo romano. O T I V M, 16(16). https://doi.org/10.5281/zenodo.14536010
Fascicolo
Sezione
Articoli