Culti, riti e produzioni artigianali nella Cagliari di età romana. Nota preliminare sulla coroplastica dello scavo della chiesa di Sant’Avendrace
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
I recenti scavi archeologici nella chiesa di Sant'Avendrace a Cagliari hanno portato alla luce un edificio di età romana, che sembra interpretabile come un santuario per le caratteristiche architettoniche e per i numerosi reperti, facilmente identificabili come ex voto, come placchette in terracotta, vasi miniaturistici e alcuni stampi. In questo numero vengono presentate alcune ipotesi preliminari sulla forma originaria di tali stampi.
I contributi pubblicati in questo volume sono stati presentati al Convegno Internazionale “What Can Terracottas Tell Us: Coroplastic Polysemy in the Ancient Mediterranean” (Cagliari - Cittadella dei Musei, 10-12 novembre 2022) organizzato sotto la direzione scientifica di Romina Carboni, Claudia Cenci e Nicola Chiarenza.