Un gruppo inedito di soggetti teatrali a cavallo di suini nella coroplastica capuana*

Contenuto principale dell'articolo

Gloria Mancini
Stefano Ordanini

Abstract

This paper addresses the study of theatrical-themed figurines within the extensive corpus of votive terracottas from the sanctuary of Fondo Patturelli, preserved at the Museo Provinciale Campano of Capua. After a general overview of the groups and subjects, a more detailed analysis is conducted on a core of six terracottas (five in Capua, one in Berlin) depicting peculiar characters riding on swines. The iconography, overall, appears to be rather unusual: the subjects seem to combine elements that are individually recurring in the coroplastic panorama of Capua, while the group appears comparable to well-attested iconographies of children and Erotes on animals. Building on a previous interpretation as Sileni, some comparisons are identified within the so-called Phlyax vases and theatrical terracottas, allowing for the interpretation of the subjects as actors as well.


------------------------------
(*) Alla Prof.ssa Federica Chiesa va la nostra gratitudine per l’opportunità fornitaci di studiare un interessante nucleo di materiali, messi gentilmente a disposizione dal Museo Provinciale Campano di Capua nella persona del Signor Giovanni Solino, della Funzionaria Dott.ssa Assunta Schiano e del personale tutto, grazie alla ormai storica e proficua collaborazione, avviata dalla Prof.ssa Maria Bonghi Jovino, tra l’importante struttura museale e l’Università degli Studi di Milano. Un ringraziamento, infine, va anche al Dott. Enrico Giovanelli, per il prezioso aiuto nell’individuazione del materiale di studio presso i magazzini del Museo.

Dettagli dell'articolo

Come citare
Mancini, G., & Ordanini, S. (2024). Un gruppo inedito di soggetti teatrali a cavallo di suini nella coroplastica capuana*. O T I V M, 16(16). https://doi.org/10.5281/zenodo.14408106
Sezione
Articoli